I PRODOTTI

L’adesivo cementizio e i tasselli meccanici sono la tipologia di incollaggio o di posa dei pannelli isolanti più utilizzata nel mondo dell’edilizia. Questi sistemi comportano diversi passaggi prima di poter essere applicati:
A oggi questi sistemi, paragonati con le nuove tecnologie adesive, risultano superati sotto molti punti di vista come:
Soudal offre la gamma completa di adesivi poliuretanici monocomponenti in schiuma, indurenti con l’umidità, che garantiscono netti vantaggi rispetto a qualsiasi altro sistema di posa fatto con adesivo cementizio o tasselli meccanici. Un sistema innovativo ad alta tecnologia, con formulazioni specificatamente studiate per incollare diverse tipologie di materiali isolanti quali:
Anche in condizioni estreme su sottofondi umidi o molto umidi, sui più comuni materiali
da costruzione come:
Gli adesivi monocomponenti poliuretanici professionali Soudal hanno maggiori capacità adesive e consentono un fissaggio permanente e duraturo. Sono ideali per la posa di pannelli termoisolanti di qualsiasi natura su superfici murarie anche interrate.
Sono prodotti con elevata velocità di indurimento e stabili agli shock termici: hanno mediamente una resistenza alle temperature che va da -40°C a + 100°C.
Il cappotto termico o “Sistema di Isolamento Termico a Cappotto” è una tecnologia costruttiva utile per ridurre le dispersioni termiche di un edificio, migliorandone il comfort interno e l’efficienza energetica. A oggi è la misura più efficace per l'efficienza dell'involucro edilizio.
Questo intervento permette di ridurre non solo i costi per il riscaldamento invernale di oltre il 30% ma anche i costi per il raffrescamento durante l’estate.
L’isolamento termico è un aspetto imprescindibile per la realizzazione e la costruzione di edifici energeticamente efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale. Questi benefici comportano una riduzione delle emissioni di CO2 che si traducono in un beneficio per l’ambiente esterno e per il nostro pianeta.
Affinché avvenga ciò, tale intervento deve rispettare requisiti fondamentali:
Per questa tipologia di intervento Soudatherm Wall 220 è il prodotto adatto in quanto studiato apposta per l’incollaggio di pannelli nel sistema a cappotto ETAG 004.
Installazione cappotto termico con Soudatherm Wall 220
Con Soudatherm Wall 220 non è mai stato così semplice incollare i pannelli isolanti a parete. E’ pronta in una manciata di secondi di agitazione, è facile da applicare ed è più economica dei sistemi tradizionali.
PRONTO ALL'USO: non occorre né acqua né elettricità, non occorre miscelare, non si producono sacchi di rifiuti né polvere, nessuna preparazione. La bombola è pronta all’uso previa agitazione.
MENO COSTI: non avendo tempi di preparazione, i costi di lavoro sono complessivamente ridotti. Si evitano sacchi pesanti e relativi costi di trasporto. Una bombola rende quanto due sacchi.
TASSELLABILE E RASABILE IN 2 ORE: gli adesivi sono pronti in 2 ore. Nel caso della posa del cappotto, la tassellatura (non alternativa all’incollaggio) sui pannelli posati con Soudatherm Wall 220 può essere effettuata dopo due ore dalla posa del pannello. Non necessita quindi dell’attesa dei tempi di presa dell’adesivo cementizio. Il suo elevato potere di incollaggio può ridurre il numero di fissaggi meccanici necessari.
MIGLIORE VALORE ISOLANTE: le caratteristiche chimico-fisiche dell'adesivo poliuretanico contribuiscono a migliorare le performance del sistema, infatti la Soudabond Easy ha anche capacità di isolamento termo-acustico. Soudatherm Wall 220 invece, è meno sensibile alla temperatura, questo comporta un netto vantaggio rispetto agli adesivi cementizi che quando fa caldo tendono ad asciugare troppo rapidamente per poi sbriciolare, mentre impiegano molto tempo ad asciugare quando fa freddo.
MENO PESO SULLA PARETE: con la malta cementizia generalmente si utilizzano 4Kg per metro quadro, mentre con la schiuma il peso corrisponde a meno di 200g.
I PRODOTTI