
Sigillare acquario
Come sigillare le parti in vetro di un acquario
Se hai bisogno di siliconare un acquario, in questo articolo troverai tutte le informazioni e i passaggi per farlo nel modo giusto. Innanzitutto hai bisogno di un tubo di silicone per acquari, in modo che sia specifico per incollare e sigillare due lastre di vetro e rimanere per lungo tempo impermeabile e resistente nonostante sia a contatto con l'acqua.
Il silicone o eventualmente la colla che utilizzerai per incollare rocce e accessori nell'acquario dovranno essere specifiche per questo tipo di lavoro, poiché oltre a dover essere resistenti all'acqua sarà necessario che sia atossico, quindi che non rilasci sostanze nocive per i pesci o più in generale per gli ospiti che sceglierai di accudire.
1. Rendi le superfici pulite e asciutte
Uno dei consigli più importanti che vogliamo darvi subito è quello di sgrassare il substrato prima di iniziare la verniciatura con il sigillante. Questo farà sì che il sigillante aderisca bene alla superficie. Assicurati di rimuovere lo sporco, la polvere e il grasso con uno sgrassatore indicato e un panno pulito. Poi asciuga la superficie. Noi ti consigliamo Cleaner & Degreaser.
2. Nastrare i bordi del giunto
Utilizza nastro adesivo per delimitare ordinatamente i bordi che sigillante andrà a riempire, questo lavoro preparatorio garantisce un bordo diritto. Assicurati che il giunto di ciascuna superficie sia largo 5 mm.
3. Aprire la cartuccia
Taglia la parte superiore della cartuccia con un taglierino di sicurezza. Ruota l'ugello in alto e taglia l'estremità obliquamente. Per ottenere i migliori risultati, taglia l'ugello alla stessa dimensione del giunto che si desidera riempire. Posiziona la cartuccia nella pistola per cartuccia e premi la maniglia per estrudere il sigillante.
4. Inizia a riempire
Posiziona l'ugello del silicone per aquario dove vuoi iniziare a riempire. Estrudi il prodotto lungo il giunto con un movimento fluido. Applica una quantità sufficiente di sigillante per garantire che il prodotto aderisca bene. Ottieni il miglior risultato se tiri la pistola verso di te invece di spingerla via.
5. Tirare (lisciare) e rimuovere il nastro
Inumidisci il dito o lo strumento di finitura del sigillante con acqua pulita. Passalo sul giunto per lisciarlo e successivamente rimuovi il nastro adesivo. Liscia nuovamente con attenzione per rimuovere eventuali sporgenze. Attenzione, non lasciare che il sigillante asciughi prima di rimuovere il nastro.
6. Riempi d'acqua
Lasciare che il silicone si indurisca completamente prima di riempirlo con acqua. Lascia asciugare per almeno 4 giorni.
Utile anche:
La scheda tecnica e tutte le informazioni sulla durata, la composizione e l'uso del sigillante per giunti Soudal Aquarium sono disponibili sulla pagina prodotto.
Come sigillare le parti in vetro di un acquario